CORSO RESIDENZIALE: AYTT Ananda Yoga e Suono (2° Livello)
Per un insegnante di yoga il suono è fondamentale, capire il potere del suono vuol dire usare bene la propria voce e usare in maniera efficace il suono nei mantra, nei canti e nelle affermazioni.
In questo corso pratico, dedicato proprio agli istruttori e insegnanti di Ananda Yoga, esploreremo il mondo del suono e impareremo ad utilizzare in maniera profonda e consapevole, questo formidabile strumento in tutta la sua potenza.

Editions
Choose a specific edition for more informationDescription
La musica nelle sue varie forme è da sempre strettamente legata alla vita dell’uomo. Non c’è avvenimento importante nella vita di un essere umano che non venga accompagnato da una manifestazione sonora o musicale.
Nella vita di tutti i giorni la musica è utilizzata per il nostro intrattenimento ma anche come strumento per modificare i nostri comportamenti e i nostri stati d’animo e per elevare lo stato di coscienza.
I testi sacri antichi e anche i nostri maestri attribuiscono al suono un potere per noi quasi inimmaginabile. Da Yogananda sappiamo che per vincere la nostra battaglia sulla via della liberazione il suono e il canto sono un ingrediente e un supporto fondamentale.
In questa settimana comprenderai come il suono è strettamente connesso allo yoga, e come attraverso la padronanza di questo strumento potrai aiutare molto di più i tuoi studenti.
È volontà di questa settimana formativa trasmetterti un amore, un rispetto e una consapevolezza verso il suono che possa sostenere qualsiasi attività sonora che vorrai presentare ai tuoi alunni o anche semplicemente applicare per uso personale. Infatti la potenza di questo meraviglioso e stupefacente mezzo è stato per troppi anni relegato in secondo piano.
Attraverso esercizi pratici si cercherà di penetrare e sperimentare il fenomeno suono nelle sue varie manifestazioni. Molti sono i modi e i mezzi che possono aiutarci ad approfondire le nostre lezioni di yoga come pure le nostre pratiche individuali.
Alcune domande a cui cercheremo di dare risposta:
- Come ti può aiutare il suono nel tuo ruolo da istruttore di Ananda Yoga
- Come cantare in modo efficace durante le tue lezioni
- Come usare la tua voce in maniera ottimale
- Cantare bene i mantra, i canti
- Offrire le affermazioni dell’Ananda Yoga in maniera ottimale con voce ricca e espressiva
- Capire cosa è il suono e che cosa significa per te
- Ricevere spunti di utilizzo per l’inserimento nelle vostre lezioni
- Gestire una meditazione prima e/o dopo una lezione di yoga
- Familiarizzare con la propria voce
- Sperimentare l’importanza della qualità del parlato quale proiettore di coscienza
- Percepire l’importanza della ritmica nella dizione
- Imparare ad usare il suono, le campane e la voce per elevare la propria coscienza e quella dei propri studenti
- Primo approccio all’harmonium per suonare i mantra ecc.
- Sono stonato, posso comunque utilizzare il suono nelle mie pratiche e lezioni
- Come posso utilizzare il suono con i miei allievi
- Quali strumenti ho a disposizione
- È sensato utilizzare il suono durante le pratiche yoga
Alcuni temi che verranno trattati:
- L’orecchio, il sacro mistero
- L’uomo snobba il suono - la natura lo valorizza
- Il suono è un bacino di memore
- Un po' di fisica acustica
- Vari strumenti per le meditazioni
- Gli attributi del suono
- La sintonia
- La risonanza
- Suono e silenzio
- La nostra voce nel rapporto con gli allievi
- Il suono da un punto di vista spirituale
- Il suono dietro il suono
- La musica ad Ananda
- Come integrare il suono nel nostro insegnamento
- Differenza fra suono e vista
- Suono e guarigione
- Guidare una meditazione sonora
Obiettivo:
- Saper utilizzare alcuni strumenti sonori con consapevolezza nelle lezioni con allievi e nelle proprie pratiche.
- Dove e come inserire il suono nelle mie lezioni
- Avere a disposizione un bagaglio culturale sul suono, sul modo in cui agisce e sulla realtà più profonda nella nostra vita
- Aver fatto esperienze profonde con il suono ed essere riusciti ad instaurare un legame più intimo con questa fonte inesauribile di gioia
- Saper gioire nell’utilizzare la propria voce senza paure e timori.
LUOGO: I sadhana saranno nel tempio di Luce – le lezioni saranno a casa di Peter
N.B.: Il corso si svolgerà con un numero minimo di 6 partecipanti
I tuoi insegnanti:
Collaboratore di direzione della Scuola Popolare di musica di Locarno e responsabile della sezione Locarnese del Conservatorio della Svizzera Italiana, promuove l’educazione musicale per ragazzi e adulti.
Dal 2003 approfondisce l'aspetto curativo dei suoni attraverso la conoscenza del metodo Peter Hess® dei quali ha frequentato i corsi di formazione con Elisabeth Dierlich dell'Istituto für Klang-Massage-Therapie e corsi offerti dal Klangtherapeuten Verband KLTS- Svizzera. Inoltre si certifica quale insegnante del metodo Kocamann con le campane tibetane planetarie. Queste esperienze lo portano ad aprire nel 2005 lo studio per trattamenti sonori Spaziosonoro – il suono del silenzio.
Propone trattamenti individuali, corsi sul suono improntati alla ricerca di quella dimensione interiore che permette di osservare e affrontare la vita da nuove angolazioni. Concerti meditativi con campane tibetane, gong e flauti.
Autore del cd con campane tibetane “Poesie sonore” e co-autore insieme Jayadev Jaerschky dei cd: “Apri il chakra del cuore” e “Om”, tutti editi da Ananda edizioni.
Dirige attualmente l’Ananda Joy Choir e i Joyful Singers di Assisi. www.spaziosonoro.ch.
Nel 2015 incontra gli insegnamenti di Parmhansa Yogananda e Swami Kriyananda che catturano il suo cuore e a cui decide di dedicare la sua vita.
È insegnate di Ananda Yoga e operatrice shiatsu. Collabora nell'Scuola di Ananda Yoga e tiene seminari in varie città d'Italia portando l'Ananda Yoga e questi insegnamenti a chiunque li desideri.
Il prezzo del soggiorno a persona, che include corso, vitto e alloggio, è di
875 euro * in camera singola,
725 euro * in camera doppia,
675 euro * in dormitorio da 3 a 5 letti.
* Tessera associativa esclusa €. 18,00
Credits immagine corso: ananda.it
Domenica:
20:30–22:00 Orientamento
Da lunedì mattina a giovedì sera:
6.30–8:45 Sadhana guidato: Esercizi di ricarica, Ananda Yoga, meditazione
8:45 Colazione in silenzio
10:00–13:00 Lezione
13:30 Pranzo
15:00–17:00 Lezione
17:45–19:30 libera scelta: Esercizi di ricarica, Ananda Yoga, meditazione o tempo libero
19:30 Cena in silenzio
20:30 Programma serale
Venerdì
6.30–8:45 Sadhana guidato: Esercizi di ricarica, Ananda Yoga, meditazione
8:45 Colazione in silenzio
10:00–13:00 Lezione
13:30 Pranzo
Services
875 euro * in camera singola,
725 euro * in camera doppia,
675 euro * in dormitorio da 3 a 5 letti.
* Tessera associativa esclusa €. 18,00
Ti offriremo:
• la pensione completa dalla sera d'arrivo al pranzo del giorno della partenza
• tutte le meditazioni e sadhana guidati
• classi di Ananda Yoga
• il corso e materiali (se previsti)
• l’occorrente per la tua pratica: cuscini per la meditazione, tappeti per lo yoga, Aum-board
• kirtan e altri programmi serali
Accommodation: information and prices
Cost table
Attention: During the Covid-19 period the prices below are no longer applicable. The correct all-inclusive price for each course can be found on its individual page.
Single room with bathroom | € 72.00 |
Single without bathroom | € 61.00 |
Double room with bathroom | € 56.00 |
Double without bathroom | € 48.00 |
Triple room with bathroom | € 48.00 |
Triple without bathroom | € 41.00 |
Dormitory (4-5 beds) | € 36.00 |
Note: To the price of lodging and food, you have to add the price of the seminar, that includes all activities: Energization Exercises Lessons, yoga and meditation and evening activities (on most evenings).
Payments can be made in cash, by Eurocheck, credit card (MasterCard and Visa), Bancomat. We can’t accept cash over 1000.00 euros.
Opportunity
Next time you come to Ananda, sign up for the program Yoga in Action to get a taste of community service and receive a discount on the cost of the course. You can choose the option Yoga in Action for any course where this program is available and you can continue with this option as long as you wish. Your service project might change each day.
When we learn to serve with the right attitude, this is a spiritual practice and is called Karma Yoga. The daily practice of Karma Yoga is a joyful and practical spiritual discipline that will benefit every aspect of your life.
At Ananda, there are two levels of the Yoga in Action option:
Yoga in Action Level 1
75€/course of 5 days
With Level 1, you will serve for a period of one and a half hours. This experience gives you a chance to contribute to the beautiful atmosphere of Ananda.
Yoga in Action Level 2
35€/course of 5 days
Yoga in Action Level 2 is only available if you have had prior experience of the Yoga in Action Level 1 option, or any of the Community Living Programs. With Level 2, you will serve for a period of three hours, split into two periods of daily service.
How to Register for This Program
In the page of the course you want to participate to, you will find, if available, the special price of the course with Yoga in action level 1 and 2. When you sign-up on the website or call or write us to book the course, just indicate that you wish to participate to the Yoga in Action Level 1 or 2 program. It’s that easy. Once you arrive at Ananda you will need also to complete a Yoga in Action Form and return it to our reception office.
How to book
You may make your reservation directly here on the website or by phone (+39 0742 813620) or email (info@ananda.it). Your booking needs to be confirmed by our reception office. For courses held online, there is no need to indicate the details of your stay (date of arrival, departure…).
For courses held at our center in Assisi, please indicate your arrival and departure dates and times, the program you wish to attend, your preferred accommodation, your address, phone and email. If you need to modify your reservation, please inform us at least one week in advance.
Our reception office is open from:
Monday to Saturday 9:30-1:30pm, 2:30-5:30pm
Sunday 9:30-11:30am, 2:30-5:30pm
For on-site courses, the programmes start on the evening of the day indicated.
If you cannot arrive during office hours, please let us know in advance.
Please contact us to check what translations are available. Courses, both on-site and online, may be cancelled if there are fewer than five participants.
Related themes
Teachers
Related courses
Course offered in Italian only. For information, see our Italian site.

This course is offered only in Italian. For information, see our Italian site.

Course offered in Italian only. For information, see our Italian site.

Course offered in Italian only. For information, see our Italian site.
