CORSO ONLINE: Harmonium per principianti
Master class con Peter - 3 lezioni Live dalle 19.00 alle 21.00
Hai comprato un harmonium preso dall’entusiasmo, ma non hai mai imparato ad usarlo? Peter, musicista, insegnante e direttore del nostro coro , ti dedica queste 3 lezioni base, semplici ed efficaci, per iniziare ad accompagnare il canto con l’harmonium. Al termine di questo corso, sarai in grado di eseguire alcuni semplici canti e avrai imparato le nozioni basilari per avventurarti verso nuovi brani da suonare.

Edizioni
Scegli l'edizione per avere maggiori informazioniDescrizione
"Cantare è metà della battaglia"
Paranhansa Yogananda.
Non lasciarti scoraggiare dal fatto che non ne hai mai avuto tempo o dal pensiero che suonare l'harmonium è risultato più difficile di quanto pensavi! Questo corso LIVE, dedicato ai principianti, nasce per guidarti passo dopo passo, verso una conoscenza base della musica e di come si accompagna un canto devozionale; una conoscenza che potrai approfondire, se vorrai, per portare ancora più ispirazione e gioia alla tua pratica.
gli obbiettivi delle tue lezioni:
LEZIONE 1 (2 ore):
- Posizione corretta
- Conoscere le note della scala e la loro posizione
- Ritmi basilari
- Lo spazio DO – SOL
- Abbinare voce e Harmonium
- Cantare OM su base
Parte teorica I
- Impariamo a memorizzare e leggere le note
- Conosciamo i principali segni musicali e il pentagramma
- Ritmi di base binari e ternari
Parte pratica I
- Cantare e suonare, una sfida per la mente
- Il lavoro delle due mani
- Primi esercizi
- Cantare OM con sostegno Harmonium
- Primo canto DIO CRISTO GURU
LEZIONE 2 (2 ore):
- Assimilazione concetti ed esercizi della prima lezione
- Posizione, Note, ritmi base, pratica DO – SOL, canto Rivelati
- Suonare le note lette e dire il nome cantando
- Indipendenza tra voce e note harmonium
- Indipendenza delle mani
il vostro feedback
- Necessità di ripetizione
- Domande e risposte
Parte teorica II
- L’importanza di capire il ritmo
- La nota fondamentale e le tonalità
- Tono e semitono e le alterazioni
- I bordoni
Parte pratica II
- Cantare DO – SOL partendo da varie note
- Cantare e suonare due voci differenti
- il canto: RIVELATI in un’altra tonalità
- Canto RIVELATI
LEZIONE 3 (2 ore):
- Aumentare indipendenza fra voce e harmonium
- Staccare il movimento del mantice dalla ritmica del canto
- Cantare OM nei chakra
- Aumentiamo l’ampiezza della mano all’ottava
il vostro feedback
- Necessità di ripetizione
- Domande e risposte
Parte teorica III
- Differenza fra 6/4 e 3/4
- La scala maggiore e minore
- Le note sotto e sopra il rigo musicale
- I ritmi dall’intero al sedicesimo
Parte pratica III
- La scala da DO – DO e l’importanza di utilizzare le dita giuste
- Cambiare dito sul medesimo tasto
- I ritmi dall’intero al sedicesimo
- Scala minore e l’OM nei chakra
- Canto dell’OM alla fine della meditazione
- Canto CANTERÒ a TE
PER IL PROGRAMMA COMPLETO: VAI NELLA TASK MATERIALI
Il tuo insegnante:
Peter Treichler è un musicista e vocal coach con vasta esperienza di concerti e seminari. La musica è stata parte integrante della sua vita a partire dai dieci anni, età in cui ha iniziato lo studio del flauto traverso. Ha conseguito il Lehrdiplom con il maestro Heinrich Keller, e ha insegnato per molti anni flauto traverso, musica da camera e direzione corale, attività che tutt’ora prosegue. Dopo una lunga collaborazione con la Scuola Popolare di Musica di Locarno, ha aperto il proprio laboratorio per la riparazione di strumenti a fiato.Ha approfondito l’aspetto curativo dei suoni attraverso la conoscenza del metodo Peter Hess® e del metodo Kocamann con le campane planetarie. Nel 2005 ha aperto uno studio per trattamenti sonori “Il suono del silenzio”. Tiene regolarmente in Italia e all’estero concerti meditativi e seminari in cui utilizza le campane tibetane, gong e flauti in abbinamento con la voce. www.spaziosonoro.ch.
Per gli orari del corso guarda nel PROGRAMMA GENERALE
Ti vogliamo ricordare che è appena nata la pagina Ananda LIVE! Un modo totalmente free per meditare, fare yoga, cantare, pregare con noi… e tanto altro ancora!
Il programma avrà il seguente orario:
- lunedì 28 settembre dalle 19.00 alle 21.00
- mercoledì 30 settembre dalle 19.00 alle 21.00
- martedì 6 ottobre dalle 19.00 alle 21.00
Per questo corso online utilizziamo la piattaforma di videochiamata Zoom che ci dà l'opportunità di interagire a distanza. Quando ti iscrivi al corso riceverai un'e-mail con istruzioni dettagliate e spiegazioni.
* Se entro 30 minuti dal pagamento e relativa conferma d’iscrizione non ricevi la mail con il link per accedere al corso scrivici a info@ananda.it o online@ananda.it
** nella mail troverai un video che ti mostra come scaricare zoom e accedere al corso (se fai un test prima dell’inizio del corso arriverai ad una schermata con scritto ‘Please Wait for the Host to Start this Meeting)
***Se non hai mai usato Zoom e vuoi assistenza tecnica scrivici a online@ananda.it entro 4 ore dell’inizio del corso, dopo non sarà più possibile ricevere assistenza tecnica.
"Buonasera Peter,
ti ringrazio moltissimo per la lezione di ieri sera, ho ammirato il tuo metodo di insegnamento così pratico ed efficace!
Avendo fatto già in precedenza un paio di tentativi di studio di solfeggio, posso dirti che mi sono trovata molto bene con i tuoi simpatici trucchi e forse questa volta potrei riuscire a tenere bene a mente le note!!"
D.D.
Servizi
Quota associativa
Per poter usufruire dei nostri servizi è richiesta una tessera associativa che costa 18 euro. Questa tessera NON è compresa nel prezzo del corso, ma è valida per un anno dal momento dell’emissione. Potrete utilizzarla per accedere a tutti i nostri corsi e per venirci a trovare. Speriamo di potervi incontrare presto ad Ananda!
Ananda Associazione è un’associazione sportiva dilettantistica e di promozione sociale senza fini di lucro (affiliata al CO.N.A.C.R.E.I.S. e al C.S.E.N.). Tutte le attività sociali descritte in questa guida informativa sono, secondo le leggi italiane, riservate ai soli "membri associati".
Chiunque sostenga o condivida gli ideali della realizzazione del Sé, della fratellanza mondiale e dell’armonia fisica, mentale e spirituale, attraverso la meditazione, lo yoga e il servizio, è benvenuto. È richiesta ai membri una quota annuale di 18 euro, valida 12 mesi dalla data di iscrizione. Le entrate dell’associazione vengono utilizzate esclusivamente per scopi istituzionali, come statutariamente previsto.
Sistemazioni: info e prezzi
QUOTE GIORNALIERE a persona per vitto e alloggio (quando non indicato diversamente), chiamaci per i dettagli!
Attenzione: Duranta l’emergenza Covid-19 questi prezzi non sono corretti, il prezzo valido è espresso per ogni singolo corso all inclusive.
Singola con bagno | € 72,00 |
Singola senza bagno | € 61,00 |
Doppia con bagno | € 56,00 |
Doppia senza bagno | € 48,00 |
Tripla con bagno | € 48,00 |
Tripla senza bagno | € 41,00 |
Camera da 4-5 letti | € 36,00 |
Se non pernotti all’interno delle strutture di Ananda chiama il numero +39 0742 813620 per informazioni e costi.
Le QUOTE GIORNALIERE (quando non indicato diversamente) comprendono i seguenti servizi:
- il pernottamento (lenzuola, coperte e asciugamani sono forniti da noi)
- tutti i pasti vegetariani (se hai dei problemi alimentari, segnalalo alla Reception)
- piccola biblioteca e sala video
- free WiFi
- Piazzetta Ananda, il punto di ritrovo per il relax e la condivisione
Le quote giornaliere NON comprendono il prezzo del corso, seminario o programma e la tessera associativa.
I pagamenti possono essere effettuati in contanti, con carta di credito (MasterCard e Visa), bancomat, assegno o Eurocheck. Non sono ammessi pagamenti in contanti per importi superiori a 1.000,00 euro.
Per informazioni dettagliate clicca qui.
Opportunità
La prossima volta che vieni ad Ananda iscriviti al programma Yoga in azione: ti permetterà di avere un “assaggio” del servizio in comunità e di avere uno sconto sul corso.
Quando impariamo a servire con il giusto atteggiamento, stiamo applicando una pratica spirituale che si chiama Karma Yoga. Questa disciplina, dal carattere pratico e gioioso, porta benefici in ogni aspetto della vita quotidiana.
Oltre alle sessioni di yoga e meditazione e alle lezioni del mattino, parteciperai insieme ad altri ospiti a un periodo di servizio nei vari settori della comunità. Se questa esperienza ti piace, potrai prolungare il tuo soggiorno o tornare per sperimentare i programmi di Vivere Ananda come Service is Joy.
Lo Yoga in azione comprende due livelli: Livello 1 e Livello 2.
YOGA IN AZIONE 1
Con il Livello 1 il tuo periodo di servizio giornaliero sarà di 1,5 ore. Puoi scegliere di abbinare l’opzione Yoga in azione Livello 1 a uno qualsiasi corso per il quale è attivo questo programma e potrai utilizzare tale opzione finché lo vorrai, tuttavia il tuo servizio potrebbe svolgersi in diversi ambiti della comunità. Questa esperienza ti offrirà l’occasione per contribuire alla meravigliosa atmosfera di Ananda.
YOGA IN AZIONE 2
Con il Livello 2 il tuo servizio sarà di 3 ore al giorno, suddivise in due turni. Il Livello 2 di Yoga in azione è disponibile a chi ha già avuto una precedente esperienza di Yoga in azione Livello 1, o partecipato a uno dei programmi di Servizio è Gioia.
Come iscriversi a questo programma
Nella pagina dedicata al corso che vorrai frequentare, se è previsto, troverai il prezzo del corso con Yoga in azione Livello 1 e 2. Per iscriverti a questo programma è sufficiente che al momento della prenotazione (al telefono o per iscritto) tu dica che vuoi essere inserito nell’opzione Yoga in azione Livello 1 o 2. È facilissimo! Quando giungi ad Ananda, dovrai inoltre compilare un modulo di registrazione e consegnarlo alla nostra Reception.
Come prenotare
Le prenotazioni potranno essere effettuate qua sul sito direttamente o tramite telefono (+39 0742 813620) o e-mail (info@ananda.it) e dovranno essere confermate da parte della nostra reception. Per i corsi online non c’è la necessità di indicare i dettagli del soggiorno (data di arrivo, partenza, …)
Per favore, nel caso di corsi residenziali indica sempre la data di arrivo e partenza non necessarie per quelli online, il programma a cui vuoi partecipare, la sistemazione preferita, il tuo indirizzo, n. telefonico, e la tua e-mail. Ti preghiamo di comunicare eventuali cambiamenti nella prenotazione almeno con una settimana di anticipo.
Gli orari della reception sono: 9:30–13:30, 14:30–17:30 (domenica 9:30–11:30, 14:30–17:30).
I programmi iniziano la sera del giorno indicato. Se non puoi arrivare negli orari d’ufficio, ti preghiamo di comunicarcelo in anticipo.
Contattaci per verificare quali traduzioni sono disponibili. I corsi potranno essere cancellati se ci saranno meno di cinque partecipanti.
Temi correlati
Insegnanti
Corsi correlati
In questo corso Peter ti guiderà in un percorso ispirato dalla sua profonda conoscenza musicale e da oltre 45 anni di studio e lavoro con il suono.


“Forse la musica è più vicina all’anima di tutte le altre arti perché ciò che comunica è più immediato, può comunicare subito uno stato di coscienza. L’arte, o ti porta verso sentimenti e pensieri elevati o ti fa cadere”. - Swami Kriyananda.


