Mahasamadhi di Lahiri
“Lahiri” era il suo cognome, a cui i suoi discepoli hanno aggiunto “Mahasaya”, che significa “grande anima”. Fu grazie a Lahiri Mahasaya che l’antica scienza del Kriya Yoga fu resa disponibile non solo per chi avesse “rinunciato al mondo”, ma a tutti i ricercatori sinceri.
Lahiri non era un Swami, bensì un contabile, sposato con due figli, e in tutta la sua vita ha dimostrato che si può vivere nel mondo, pur con una dedizione totale ai più alti ideali spirituali. Lahiri Mahasaya era discepolo di Babaji.

Edizioni correlate
Ha mai desiderato che i momenti felici della vita non fossero così fugaci e così rari?
Che si potesse raggiungere uno stato di felicità che rimanesse sempre con te?
Se vuoi più felicità in te stesso e in ogni aspetto della tua realtà, questo corso ti aiuterà a capire come approcciarti alla vita da un centro di pace e felicità interiore.